Angraecum infundibulare Lindl.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Asparagales Bromhead (1838)
Famiglia: Orchidaceae Juss., 1789
Genere: Angraecum Bory
Descrizione
Ha una forma allungata e raramente produce diramazioni dal fusto principale. Tende molto a crescere in altezza e a produrre radici lungo il fusto per sostenersi; se tali radici non ricevono umidità a sufficienza la crescita della pianta rallenterà drasticamente. Produce fiori di media grandezza, con uno sperone lungo dai 15 ai 20 centimetri. Forma solo un fiore sullo stelo, raramente ne forma 2 o più, sono molto profumati la notte, cerosi e molto duraturi. Il periodo di fioritura è autunno - inverno. Specie difficile da coltivare in mancanza di una serra. Ha bisogno di caldo e alta umidità ambientale. Il suo habitat è la foresta pluviale, sino ad una altitudine di 1350 m.
Diffusione
La specie è diffusa in Nigeria, Camerun, Congo, Zaire, Etiopia, Uganda e Kenya.
![]() |
Stato: Western Sahara |
---|
![]() |
Stato: Sierra Leone |
---|